Su di noi

di Esperienza
+ 0 Anni
I nostri valori

Da oltre 40 anni, Ithel integra sistemi e sviluppa soluzioni intelligenti.

Saluti dal nostro CEO

Benvenuti in Ithel

La nostra missione è sempre stata quella di anticipare le sfide del mercato offrendo soluzioni tecnologiche avanzate, intelligenti e sicure. La nostra azienda si fonda su valori solidi: innovazione, trasparenza e un impegno costante per la qualità.

Il nostro team, composto da professionisti certificati e costantemente aggiornati, è il cuore pulsante di Ithel. Ogni giorno lavoriamo insieme per trasformare le sfide in opportunità, con l’obiettivo di creare valore reale per i nostri clienti e per il mercato. Crediamo che il successo derivi dalla collaborazione sincera e dalla determinazione a migliorarsi continuamente, mettendo sempre al centro le esigenze di chi si affida a noi.

Grazie per aver scelto di conoscere il nostro mondo. Sono certo che, condividendo i nostri valori, potremo costruire insieme un futuro sempre più innovativo e solido.

#image_title
CEO

Pietre miliari nella storia di Ithel

Primi anni 80
Henrico Locatelli ritorno in Italia dal Belgio
Primi anni 90
L'azienda inizia a occuparsi dell'installazione di sistemi telefonici
1991
Henrico Locatelli e suo figlio David lavorano per la prima volta in Alto Adige
1993
Henrico Locatellio e suo figlio David si trasferiscono in Alto Adige
Primi anni 2000
L'azienda inizia a occuparsi dell'installazione di sistemi di videosorveglianza
Metà anni 2000
L'azienda lavora per la prima volta su una funivia, quella di Merano 2000
2013
Ithel avvia installazioni all'estero costruendo un impianto a Barcellona
2019
Nuova sede. 1000 mq dove sviluppare le nostre tecnologie

La storia di Ithel ha radici profonde. Abbiamo iniziato a integrare sistemi e sviluppare soluzioni più di 40 anni fa e da allora ci siamo evoluti seguendo i cambiamenti del mercato.

Dalle origini alla svolta: La nascita di Ithel

La storia di Ithel inizia negli anni Ottanta, quando il suo fondatore, Henrico Locatelli, decide di tornare dal Belgio, dove all’epoca viveva e gestiva la rete semaforica del Paese, al Friuli, la sua terra natale. Un terremoto spaventoso ha appena colpito la regione ed Henrico è deciso a mettere la sua esperienza di elettricista al servizio della ricostruzione della sua terra.

Per diversi anni, lavora grazie agli ordini che riceve da altre aziende. Fare l’elettricista è la sua occupazione principale e più importante. Ma all’orizzonte si profila una svolta. All’inizio degli anni ’90, il mercato della telefonia viene liberalizzato, sbloccando la domanda sul mercato.

Il trasferimento in Altro Adige

Henrico Locatelli capisce l’opportunità e la sfrutta. In quegli anni, anche il figlio David, attuale amministratore di Ithel, inizia ad accompagnarlo nel lavoro. Nel 1991 i due si recano per la prima volta in Alto Adige. Il loro compito è quello di installare la rete telefonica della locale legione dei Carabinieri. Un lavoro così ben eseguito che permette loro di continuare a lavorare per il cliente.

Due anni dopo, nel 1993, padre e figlio si trasferiscono in Alto Adige. Qui il lavoro abbonda e nasce la decisione di aprire un nuovo ramo di attività: il data networking. La qualità del lavoro e la capacità di stringere relazioni importanti portano Henrico e il figlio a lavorare per alcune delle più importanti aziende della zona, tra cui la futura Röchling, con cui collaborano per molti anni.

La decisione di aprire nuove linee di business e di abbandonarne altre è sempre motivata dalla visione dell’azienda, che le permette di capire in che direzione si sta muovendo il mercato; da un costante sforzo di formazione e aggiornamento; dall’acquisto di attrezzature proprietarie, sempre aggiornate agli standard più elevati e attuali.

L'evoluzione degli anni 2000

Nei primi anni 2000, l’azienda si avvicina al mercato dei sistemi di videosorveglianza, realizzando i primi interventi. L’esperienza maturata in questo settore apre un’altra importante opportunità: collaborare alla realizzazione di impianti di risalita. Quello di Merano 2000 è il primo a cui l’azienda lavora. L’esperienza maturata in questo settore è tale che, oggi, il 70% degli interventi realizzati riguarda l’installazione di sistemi intelligenti e integrati all’interno di funivie e altre strutture di mobilità come metropolitane o mover.

Hai in mente un progetto da realizzare? Contattaci

Haben Sie ein Projekt im Sinn? Kontaktieren Sie uns

Besuchen Sie uns bei der Messe INTERALPIN

Wir freuen uns, unsere Teilnahme an der Messe Interalpin 2025 anzukündigen, der internationalen Referenzmesse für alpine Technologien, die vom 6. bis 9. Mai 2025 in Innsbruck stattfinden wird.

Die Veranstaltung ist eine einzigartige Gelegenheit, unsere innovativen Lösungen für die Videoüberwachung von Seilbahnen zu präsentieren, mit dem Ziel, die Effizienz und Sicherheit im Alpinsektor zu verbessern.

Wir werden dort sein, um Fachleute zu treffen, neue Partnerschaften zu schließen und unsere Vision für die Zukunft der Berge zu teilen.

📍 Wo Sie uns finden: Halle W Stand 0016
📅 Wann: 6. bis 9. Mai 2025